Jung definì Archetipi gli elementi strutturali dell’inconscio sostenendo che essi corrispondono a elementi strutturali collettivi dell’anima umana, considerandoli veri e propri organi psichici dal cui funzionamento dipende la salute dell’individuo e la cui lesione può dare origine a disturbi e sintomi fisici o mentali.
Ecco quindi che dalla nascita alla morte, dall'infanzia alla vecchiaia, dall’adolescenza alla maturità, ogni aspetto della nostra vita può essere portato alla consapevolezza, esplorato, vissuto e realizzato grazie al supporto della Teoria degli Archetipi. Questa Teoria si basa sull'assunto che la coscienza di ogni essere umano contenga una pluralità indeterminata di "immagini primordiali" atemporali, collettive e immutabili, chiamate Archetipi che lo collegano alla storia dell'universo, del pianeta e dell'umanità.
Il concetto che sta alla base della Teoria degli Archetipi è che la nostra vita può essere considerata in ogni suo aspetto alla stregua di una Impresa Eroica (La Ricerca del Graal, Il Mito di Excalibur) che va affrontata e vissuta con fiducia ed entusiasmo (Innocente), con autonomia e senso pratico (Orfano), con coraggio e determinazione (Guerriero), con protezione e cura di sé e degli altri (Angelo Custode), con entusiasmo ed empatia (Amante), con creatività e fantasia (Creatore), con lucidità e introspezione (Cercatore), imparando a lasciar andare il passato (Distruttore), gestendo la propria vita, il lavoro, il denaro e le relazioni con giustizia e benevolenza (Sovrano), cogliendo i sottili e invisibili legami tra tutto ciò che esiste (Mago), sviluppando la consapevolezza che la realtà è una illusione (Saggio), senza perdere la capacità di godere pienamente e prendere ogni cosa come un gioco (Folle).
Gli Archetipi sono i depositari di questi poteri e corrispondono a precise tappe evolutive della nostra personale esistenza, che è poi il nostro Viaggio nella Vita…
Il Seminario
16 ore di didattica teorico-pratica nell'arco di due giorni
A chi si rivolge
Il seminario è aperto a tutti coloro che desiderano prendere coscienza degli elementi strutturali (Archetipi) che governano la coscienza individuale (Psiche) attraverso l'approccio sistemico fenomenologico. A tutti coloro che desiderano acquisire nuovi e ulteriori strumenti per il percorso di crescita ed evoluzione.
Obiettivi del Seminario di Costellazioni Archetipiche
Acquisire una adeguata conoscenza degli Archetipi che governano la Coscienza Individuale e Collettiva;
Comprendere e attivare l'energia degli Archetipi attraverso la rappresentazione della Costellazione Archetipica;
Sviluppare consapevolezza rispetto ai temi centrali della propria vita (famiglia, salute e benessere, autorealizzazione e successo, relazione di coppia);
Ritrovare salute e benessere attarverso lo scioglimento di blocchi fisici e psichici.
Requisiti
Apertura mentale, interesse e disponibilità all'apprendimento.
Programma
Dalle 9.30 alle 20 circa, con pause per il pranzo, the, caffè, spuntini e merende
- La Vita come Impresa Eroica;
- I Preparativi per il Viaggio: Innocente, Orfano, Guerriero, Angelo Custode;
- Il Viaggio: Amante, Cercatore, Distruttore, Creatore;
- Il Ritorno: Mago, Sovrano, Saggio, Folle;
- Approccio Fenomenologico e Costellazioni Archetipiche.
Quote di partecipazione
- 100€ per la partecipazione ad un solo giorno di seminario
- 180€ per la partecipazione all'intero seminario di due giorni
Il seminari sono tenuti da Leonardo Vitale
professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013
leonardo.reiki@reiki.it
393.2157006
Prossime date in programma
Come partecipare
Per iscriversi al Seminario di Costellazioni Archetipiche è possibile utilizzare il servizio di Iscrizione Online, cliccando su "Iscrizione" a fianco della data scelta:
oppure seguire le istruzioni riportate nella pagina Come Partecipare.
per maggiori informazioni sulle Costellazioni Archetipiche
www.archetipi.org